Benvenuto/a nella casa di microidrina Microhydrin
Se sei alla ricerca di consigli e informazioni utili su come migliorare la tua condizione fisica, allora sei nel posto giusto!
Familiarizzare con i concetti base di una cultura della salute può risultare non soltanto utile, ma anche piacevole e creativo.
“E’ possibile stare in salute con successo in un periodo di globalizzazione?”, questa è la domanda che sempre più spesso professionisti del benessere e sportivi si pongono in tempi come questi.
La realtà è questa: se sei alla ricerca del metodo per prolungare la vita e minimizzare gli effetti dell’invecchiamento, per aumentare il potenziale fisico e mentale e che tu abbia o meno le risorse e le conoscenze per essere un fuoriclasse della salute, se vuoi davvero scoprire gli studi e ricerche condotte dal Dott. Henri Marie Coanda e dal Dott. Patrick Flanagan, allora Microidrina è l’unico blog specializzato in questa materia.
Procediamo…cosa significa Microidrina o Microhydrin?
Per rispondere a questa domanda, c’è una premessa fondamentale da fare: conoscere il concetto denominato Nanotecnologia.
La Nanotecnologia è la nuova frontiera, attualmente descritta in molte riviste come l’opportunità per un futuro migliore. Uno dei principali centri a livello mondiale nella Nanotecnologia Revolution è stata la Rice University, alma mater del presidente di RBC Life Sciences, il Dott. Clinton Howard. Il Dr. Clinton Howard, fondatore e presidente di RBC Life Sciences è membro della “Rice Alliance for Technology And Entrepreneurship”.
Nel 1985, i professori della Rice University, Rick Smalley, Robert Curl, e Harold Kroto scoprirono la buckyball, una molecola superconduttiva dalle nanodimensioni che prometteva innumerevoli vantaggi nel controllo degli elettroni, e molti altri benefici per il genere umano. Nel 1996, al Rice Team è stato riconosciuto il premio Nobel per la Chimica.
Un nanometro è un miliardesimo di metro, la larghezza di sei atomi di idrogeno, o circa la 100,000 parte di un singolo granello di sabbia! La Nanotecnologia coinvolge la realizzazione e la manipolazione di molecole delle dimensioni da 1-100 nanometri.
Le molecole di silica hydride contenute nella microidrina Microhydrin hanno un diametro di 1-5 nanometro, quindi la Nanotecnologia offre la possibilità di creare dei prodotti innovativi, come gli avanzati integratori alimentari.