Ecco Cos’è l’ORP e il Suo Rapporto con l’Acqua Ionizzata

Acqua alcalina 25 microidrinaIl processo redox (detto anche orp, potenziale di ossido-riduzione) è un fenomeno spontaneo della materia…

e consiste nella cessione o acquisizione di elettroni tra atomi (o molecole) attigui.

Il processo REDOX è contestualmente bifasico: c’è sempre un ricevente ed un donatore. L’attività REDOX è di fatto un processo di ionizzazione, è alla base della vita organica ed è un importante indicatore di vitalità e salute negli esseri viventi.

Oltre che nelle sostanze radioattive, presenti sul nostro pianeta, la maggiore attività REDOX/OR avviene nell’aria e nell’acqua.

Quando si parla di acqua alcalina, non si può non parlare del fattore ionizzazione.

L’acqua acqua alcalina solitamente, un’attività REDOX con ORP misurato in mV con il segno negativo (-) con azione riducente mentre l’acqua acida ha un ORP misurato in mV con segno positivo (+) con azione ossidante.

Bisogna chiarire, però, che questa correlazione non è fissa perché possiamo avere soluzioni alcaline con ORP positivo e soluzioni acide con ORP negativo ma non è il caso di addentrarci in ostici argomenti di chimica.

Lo scambio di elettroni nella materia vivente rappresenta la vitalità della stessa. Pertanto, l’acqua alcalina, avendo maggiore attività Redox, è naturalmente un’acqua più vitale (attiva) e, quindi, più efficace per tutti i processi corporei sia anabolici che catabolici.

L’acqua ionizzata e/o alcalina, quando entra nel corpo, viene assorbita più facilmente dai tessuti per effetto dei suoi cluster più piccoli e cede alle cellule gli elettroni di cui è ricca. Gli elettroni dell’acqua ionizzata alcalina vengono convertiti nelle cellule in energia organica, precisamente in ATP (Adenosintrifosfato). Questo surplus di energia rafforza il sistema immunitario e ottimizza il metabolismo corporeo.

Il primo effetto interessante dell’acqua ionizzata alcalina si osserva nella digestione. I critici poco informati sull’acqua alcalina non sanno, per esempio, che nello stomaco ne viene sì neutralizzato il pH ma non l’ORP. Infatti, se in un bicchiere d’acqua alcalina ionizzata con pH 10 ed ORP -300 mV aggiungete alcune gocce di limone, osserverete che il pH scende subito a pH 3 (molto acido) mentre l’ORP non perde completamente il suo valore negativo che rimane intorno a -200 mV.

L’acqua alcalina ionizzata, normalmente, contiene dei minerali in forma ionica ossia altamente assimilabili, anche se ancora c’è chi pensa che siano assimilabili solamente i minerali organici (quelli del cibo, per intenderci). In realtà, i minerali organici vengono assimilati solo dopo che sono stati separati dalla massa del cibo. Finché rimangono legati alle macro-molecole che compongono l’alimento non potranno mai essere utilizzati dal corpo; e per poter essere separati è necessaria, tra l’altro, una lunga masticazione. Abitudine che poche persone hanno!

La masticazione, infatti, è necessaria alla ionizzazione di tutte le sostanze contenute nel cibo, e la ionizzazione degli alimenti è propedeutica alla biodisponibilità ed assimilazione dei microelementi in essi contenuti, compresi i minerali.

Il valore negativo dell’ORP (determinato dalla maggiore presenza di ioni OH-) è considerato dagli esperti di acqua alcalina ionizzata un fattore antiossidante.

D’altro canto, ci sono molti esperti nutrizionisti che considerano, invece, l’idrogeno (H2) l’elemento antiossidante per eccellenza.  Il fatto è, che hanno ragione tutti e due gli schieramenti perché la reazione REDOX nell’acqua si conclude, dopo vari passaggi, con la produzione di idrogeno (H2) e ossigeno (O2), gli elementi principali dell’energia endocellulare.

Anche per il fenomeno REDOX è necessario un equilibrio come, appunto, per l’acido-basico. Pertanto, accanirsi a difendere la priorità di un solo aspetto del fenomeno REDOX è inutile e senza senso.

Approfondisci le caratteristiche dell’acqua alcalina Coral-Mine cliccando QUI.

Lascia un commento