Molto di Più di H2O

Molto di più di H2OSe un giorno ti svegliassi su un’isola deserta lontana dalla civiltà e dovessi lottare per sopravvivere, quale sarebbe la prima cosa da cercare in quel luogo remoto?

 

Sarebbe cibo? Sarebbe un posto dove ripararti?

Se ci hai pensato, la tua risposta è probabilmente ACQUA POTABILE.

E’ l’acqua il nostro cibo essenziale. Fa parte del 70% di noi, costituisce il 90% del nostro plasma sanguigno, interviene nella maggior parte delle funzioni del nostro corpo e determina le nostre prestazioni cognitive in base alla sua quantità e qualità. Ci aiuta anche a eliminare le tossine e a trasportare ossigeno e sostanze nutritive nelle nostre cellule.

Anche se spesso trascurato, l’acqua è un problema alimentare chiave della salute. Pertanto, la scelta consapevole del tipo di acqua che beviamo è il primo passo per migliorare la qualità della nostra vita.

E passando dalla teoria alla pratica, la prossima domanda logica che sorge è: che tipo di acqua dovremmo bere?

Nonostante il fatto che molti punti di vista convergenti nascano da questa domanda, c’è qualcosa di comune in ogni risposta: l’acqua ideale dovrebbe avere determinate caratteristiche che la rendono non solo potabile, ma anche un’acqua che ci dà un ulteriore vantaggio di salute. Questi sarebbero, in ordine di importanza, i seguenti:
Sebbene potremmo considerarci privilegiati di avere accesso all’acqua di rete con una semplice rotazione del polso, grazie a numerosi studi, diventa sempre più evidente che l’acqua del rubinetto non è l’opzione più consigliabile.
Anche se è vero che l’acqua che raggiunge le nostre case subisce vari processi di trattamento dell’acqua potabile in base ai parametri stabiliti dalla legge, non dobbiamo dimenticare che l’acqua di rete, oltre al cloro, incorpora anche altre serie di particelle, come metalli pesanti, che aderiscono alla lunga conduttura che porta l’acqua a casa nostra.
Ne troviamo un esempio nella recente pubblicazione del quotidiano britannico The Guardian, in cui è stata segnalata la presenza di particelle di plastica nella rete idrica di molti paesi del mondo, secondo un’indagine condotta da Orb Media.
Attualmente, l’unico sistema che garantisce un’acqua con le suddette caratteristiche è CORAL MINE. È un rivoluzionario sistema creato nei secoli dalla natura che, oltre a fornire acqua pulita e priva di sostanze tossiche, garantisce un pH di uscita stabile, indipendentemente dal pH e dalle caratteristiche dell’acqua di fonte.
Questo tesoro della natura, realizzato con l’impiego di calcio di corallo raccolto nell’arcipelago incontaminato di Okinawa, è stato brevettato nel 1998 per la sua tecnologia innovativa. CORAL MINE permette di realizzare acqua idrogenata in qualunque luogo tu ti trova, leggera e con un gusto molto piacevole che puoi provare grazie alle pratiche confezioni presentate in esclusiva da CorAlkaLine.